L'interprete albanese ha collaborato per oltre quindici anni con il tribunale affiancando giudici e avvocati nei processi e negli interrogatori riguardanti indagati e detenuti provenienti dal paese straniero. Lascia Rieti per lavorare all'Asl di Modena come tecnico della prevenzione nei luoghi di lavoro, titolo conseguito frequentando il corso de La Sapienza alla Sabina Universitas
Maggio 2025
2025
Maggio
16 Maggio 2025
L'avvocato è alla guida dell'organismo del Consiglio dell'ordine di Rieti dal 2022. Positivo il bilancio del'attività svolta durante il triennio e per il futuro si sta già lavorando a nuove iniziative. Tra gli obiettivi del direttivo c'è l'impegno a potenziare la convenzione con l'università di Tor Vergata per la preparazione dei praticanti in vista dell'esame di abilitazione
14 Maggio 2025
Il magistrato, che in precedenza ha guidato la sede di Viterbo per due mandati, a piazza Bachelet ha incontrato colleghi, personale amministrativo, polizia giudiziaria, avvocati e vertici delle forze dell'ordine, lanciando l'invito a dialogare e lavorare uniti. Al saluto era presente il procuratore generale della Corte di Appello di Roma, Giuseppe Amato
11 Maggio 2025
Tre magistrati sono tirocinanti e andranno a occupare entro l'anno due posti nel civile e uno nel penale. Il quarto è un reatino, Paolo Mariotti, proveniente dal tribunale di Spoleto, che diventerà titolare del Lavoro. Resta vacante il posto di presidente del tribunale, dove le funzioni di supplente sono svolte da Costantino De Robbio, a capo della sezione penale
05 Maggio 2025
Il magistrato, presidente emerito della Corte di Cassazione e in passato giudice a Rieti, è stato confermato per la terza volta dal Consiglio Generale e Grande della Repubblica del Titano dopo la modifica di un articolo della nuova legge costituzionale. Evidenziati i risultati positivi conseguiti dal dirigente in termini di adeguamento della giustizia sanmarinese agli standard europei