Salta al contenuto principale

Facebook

Top Menu

  • Home
  • Il Progetto
  • Storie e Personaggi
  • Archivio
  • Contatti

GiustiziaRi.it

Storie di giustizia e dal territorio

Cerca
Gli avvocati pagano per uscire dalla Sabina Universitas, siglata la transazione con il Consorzio
23 maggio 2023
Gli avvocati pagano per uscire dalla Sabina Universitas, siglata la transazione con il Consorzio

L'accordo prevede che il Consiglio dell'ordine pagherà, a rate, la metà del debito maturato per le quote arretrate. La soluzione consentirà di chiudere la causa promossa dal direttivo nei confronti del Polo universitario davanti al tribunale delle Imprese. L'epilogo giunge dopo la delibera assunta nel 2015 dall'assemblea degli iscritti che aveva votato a favore del disimpegno per la mancata istituzione di corsi giuridici

Tags

  • sabina universitas
  • ordine avvocati rieti
  • corsi giurisprudenza

In evidenza

Festa per salutare Ettore Marchesani, in pensione lo storico assistente giudiziario
Festa per salutare Ettore Marchesani, in pensione lo storico assistente giudiziario
25 maggio 2023

Il congedo è arrivato dopo 34 anni di servizio trascorsi a piazza Bachelet, dove era arrivato nel 1989 in seguito all'entrata in vigore della riforma del codice di procedura penale. Prima di Rieti, aveva lavorato al tribunale dei Minori di Venezia e poi in un reparto del Csm. I saluti e i ringraziamenti per il lavoro svolto sono stati espressi da magistrati, avvocati e colleghi nell'affollata aula delle udienze civili del tribunale

Tags

  • cancelleria penale
  • ordine avvocati rieti
Giudice del lavoro, in tribunale si cambia. Rosario Carrano appende la toga e va al Tar
Giudice del lavoro, in tribunale si cambia. Rosario Carrano appende la toga e va al Tar
21 maggio 2023

Il magistrato, dopo quattro anni trascorsi a piazza Bachelet dove era arrivato nel 2018, assumerà la funzione amministrativa dal 1 giugno e lascerà l'ordinamento giudiziario. Nel corso del suo incarico, il primo ricoperto in carriera, si è occupato particolarmente di contenziosi legati al licenziamento di lavoratori da parte delle aziende e di vertenze nella pubblica amministrazione. A sostituirlo sarà la collega Giorgia Bova.

Tags

  • tribunale di rieti
  • giudice del lavoro
  • Tar Lazio
Torna in tribunale a Rieti Cristina Cambi, rioccuperà l'ufficio di sostituto procuratore
Torna in tribunale a Rieti Cristina Cambi, rioccuperà l'ufficio di sostituto procuratore
27 aprile 2023

Il trasferimento dell'ex pubblico ministero è stato approvato dalla terza commissione del Csm, che ha adottato con il plenum la relativa delibera. La magistrata aveva lasciato piazza Bachelet nel 2018 per ricoprire le funzioni di giudice civile al tribunale di Roma. Nei prossimi mesi appare destinata a svolgere le mansioni di procuratore supplente, in attesa della nomina del successore dell'attuale capo dell'ufficio Lina Cusano, prossima al congedo

Tags

  • cristina cambi
  • procura di rieti
  • csm

Storie e Personaggi

Questo spazio è riservato a servizi di approfondimento riguardanti personaggi e storie, anche del passato, che conservano intatto l'interesse alla loro conoscenza
Continua
Assente per malattia, aggiustava lavatrici: assolto perchè svolgeva il doppio lavoro fuori orario
Assente per malattia, aggiustava lavatrici: assolto perchè svolgeva il doppio lavoro fuori orario
23 aprile 2023

La sentenza del tribunale, con la formula dell'insufficienza di prove, riguardò nel 1983 un infermiere dell'ospedale Psichiatrico San Francesco, pedinato dalla polizia mentre, durante le assenze dal servizio, si recava in abitazioni private dove operava come tecnico specializzato. I giudici ritennero non dimostrato lo svolgimento della seconda attività in coincidenza con l'arco della giornata in cui avrebbe dovuto essere presente in corsia

Scandalo Masan, a Magliano Sabina il fertilizzante per ortaggi e cereali prodotto con rifiuti pericolosi
Scandalo Masan, a Magliano Sabina il fertilizzante per ortaggi e cereali prodotto con rifiuti pericolosi
10 aprile 2023

Nel 2003 l'inchiesta della Procura di Rieti, tra le prime in Italia, portò alla scoperta di un traffico illecito che aveva collegamenti anche con la camorra. L'indagine di Forestale e carabinieri della Tutela Ambientale, denominata "Agricoltura biologica", rivelò che nel compost lavorato nello stabilimento finivano piombo, cromo, nichel, rame e diossina. Le condanne inflitte a tredici imputati in tribunale furono dichiarate prescritte in Corte di Appello

Cerca nel nostro archivio

Intervallo temporale
Lo Storico del Blog
Consulta il nostro archivio
All'interno sarà possibile ricercare tutti gli articoli pubblicati sul blog e non più visibili in Home Page
Continua

Giustiziari.it - © Massimo Cavoli - info@giustiziari.it

Piè di pagina

  • Cookie policy
Powered by NDesign
Back to top