Salta al contenuto principale

Facebook

Top Menu

  • Home
  • Il Progetto
  • Storie e Personaggi
  • Archivio
  • Contatti

GiustiziaRi.it

Storie di giustizia e dal territorio

Cerca
De Magistris e la storia di un magistrato scomodo: "Ostacolato dai poteri forti, ma amato dalla gente"
29 marzo 2023
De Magistris e la storia di un magistrato scomodo: "Ostacolato dai poteri forti, ma amato dalla gente"

L'ex sostituto procuratore della repubblica di Catanzaro e Napoli, in un incontro con gli studenti dell'Itis Rosatelli di Rieti, ha ripercorso le tappe della sua vicenda professionale in "Fuori dal sistema", un libro dove racconta delle minacce e delle pressioni subite quando condusse scottanti inchieste contro 'ndrangheta e politica. Tradito dall'Anm quando fu trasferito: "Preferirono mettere una pietra tombale sul mio caso anzichè tutelarmi".

Tags

  • luigi de magistris
  • anm
  • itis rosatelli
  • luca palamara

In evidenza

La Camera penale di Rieti conferma la linea rosa, eletta alla guida Gioia Sambuco
La Camera penale di Rieti conferma la linea rosa, eletta alla guida Gioia Sambuco
17 marzo 2023

L'avvocata succede alla collega Morena Fabi, entrata a far parte del Consiglio dell'ordine. La neo presidente completa un lungo percorso di impegno all'interno dell'associazione, costantemente impegnata in occasione dei referendum sulla giustizia. Il direttivo si riunirà per programmare una serie di iniziative e di incontri di studio, legati soprattutto alle novità introdotte dalla riforma Cartabia in merito al processo penale

Tags

  • camera penale rieti
  • riforma cartabia
 "Le obbligazioni", in libreria il volume curato dall'avvocato Gianluca Ludovici
"Le obbligazioni", in libreria il volume curato dall'avvocato Gianluca Ludovici
16 marzo 2023

Nella realizzazione dell'opera, dedicata alla disciplina codicistica dell'istituto giuridico, l'autore ha potuto disporre anche del contributo di altri avvocati e professori provenienti da diverse realtà accademiche italiane. Il giovane professionista, designato dal Consiglio dell'ordine a far parte della giunta arbitrale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha già pubblicato altri lavori dedicati al processo civile e alle locazioni durante il coronavirus

Tags

  • processo civile
  • camera commercio rieti viterbo
Palazzine Ater crollate ad Amatrice, la sentenza di appello firmata dall'ex pretore Laviola
Palazzine Ater crollate ad Amatrice, la sentenza di appello firmata dall'ex pretore Laviola
15 marzo 2023

Il magistrato ha presieduto la sezione che ha confermato il giudizio di colpevolezza emesso dal tribunale di Rieti, nel 2020, per le diciannove vittime del disastro "determinato da concause umane". La parentesi reatina del giudice durò cinque anni, dal 1992 al 1997, durante i quali si occupò dei casi più importanti istruiti dalla Procura circondariale. Ha ricoperto anche le funzioni di Gip dopo il trasferimento al tribunale di Roma

Tags

  • terremoto amatrice
  • renato laviola
  • piazza sagnotti

Storie e Personaggi

Questo spazio è riservato a servizi di approfondimento riguardanti personaggi e storie, anche del passato, che conservano intatto l'interesse alla loro conoscenza
Continua
Il rito abbreviato sotto processo, l'evoluzione dalla legge Carotti alla riforma Cartabia
Il rito abbreviato sotto processo, l'evoluzione dalla legge Carotti alla riforma Cartabia
25 marzo 2023

L'iniziativa è stata assunta dalla Camera Penale di Rieti in occasione della presentazione del libro scritto dall'avvocato Cristian Baiocchi sulle novità apportate dal legislatore per migliorare il procedimento inserito nel 1999 nella legge sul Giudice unico. L'allarme lanciato dal Gip di Roma, Andrea Fanelli, su migliaia di fascicoli pendenti che rischiano di vanificare lo scopo deflattivo che ha ispirato l'introduzione della norma

Innocenzo de Sanctis, una vita di passioni vissuta tra tribunali, motori, politica e impegno sociale
Innocenzo de Sanctis, una vita di passioni vissuta tra tribunali, motori, politica e impegno sociale
19 febbraio 2023

L'avvocato scomparso, erede di una tradizione iniziata con il nonno materno e giunta oggi alla quarta generazione, ha legato una parte importante del suo percorso alla Fondazione Varrone Cariri e poi all'Aci, dove era stato nominato nel 1982, restandone alla guida fino alla fine. Fu vice pretore di Cittaducale e nel 1983 condannò per comportamento antisindacale la Merloni Casa. Per dieci anni ricoprì la carica di consigliere comunale della Dc

Cerca nel nostro archivio

Intervallo temporale
Lo Storico del Blog
Consulta il nostro archivio
All'interno sarà possibile ricercare tutti gli articoli pubblicati sul blog e non più visibili in Home Page
Continua

Giustiziari.it - © Massimo Cavoli - info@giustiziari.it

Piè di pagina

  • Cookie policy
Powered by NDesign
Back to top