codice rosso

L'avvocato Baiocchi
L'avvocato Baiocchi
18 Giugno 2025
L'avvocato Cristian Baiocchi, direttore della Scuola Forense di Rieti, è l'autore di un libro in cui analizza in maniera approfondita i provvedimento legislativi varati dopo la legge. Spazio riservato alla legge Roccella e alle procedure da seguire nei casi di "codice rosso", alle modifiche apportate dalla riforma Nordio, fino alle misure adottate in ambito carcerario
Scarpette rosse simbolo della violenza di genere
Scarpette rosse simbolo della violenza di genere
20 Dicembre 2024
La procuratrice supplente Cristina Cambi, con i sostituti Luana Bennetti ed Edoardo Capizzi, titolari di molte indagini, ha incontrato in Questura il personale della polizia di stato per affrontare il tema sull'evoluzione normativa della legge e i risvolti applicativi negli episodi classificati a rischio, che richiedono tempi di indagine rapidi per prevenire sviluppi più gravi
Un momento dell'incontro
Un momento dell'incontro
10 Marzo 2024
Nel convegno sul Codice Rosso, organizzato a Poggio Mirteto dal Cenacolo Forense Sabino, la procuratrice della repubblica reggente Cristina Cambi ha messo in evidenza l'importanza di operare scelte tempestive da parte delle vittime. La magistrata: "L'evoluzione normativa voluta dal legislatore consente oggi al pubblico ministero di valutare meglio le diverse situazioni perchè è fondamentale capire subito la gravità dei casi e decidere quali misure cautelari adottare"
Violenza sulla donna (foto Avvenire)
Violenza sulla donna (foto Avvenire)
09 Febbraio 2024
I dati relativi al fenomeno sono contenuti nella relazione annuale sullo stato della giustizia del Lazio, illustrata dal presidente Giuseppe Meliadò. Crescono i processi davanti al tribunale collegiale per quanto riguarda i maltrattamenti collegati alle violenze sessuali, mentre nel settore monocratico sono sempre di più i procedimenti per stalking e maltrattamenti in famiglia. La procuratrice vicaria Cristina Cambi: "L'attenzione resta alta"