Federazione delle Camere Civili del Lazio, ai vertici arriva Francesco Maria Palomba

10/06/2025
L'avvocato Palomba firma l'atto costitutivo
L'avvocato Palomba firma l'atto costitutivo
Printer Friendly, PDF & Email

L’avvocato reatino Francesco Maria Palomba approda ai vertici del Lazio dell’Unione delle Camere Civili italiane, eletto vice presidente della neo costituita federazione regionale che segna un importante passo verso una maggiore sinergia tra le Camere Civili di Civitavecchia, Frosinone, Rieti, Roma, Velletri, Viterbo e Tivoli. L’ufficializzazione per Palomba, che già presiede la sezione di Rieti, è arrivata al termine dell’incontro svoltosi a Palazzo Chigi, ad Ariccia, alla presenza del presidente nazionale dell’associazione  avvocato Alberto Del Noce. Si tratta di un progetto al quale si è iniziato a lavorare nel 2023 e nel quale le Camere aderenti hanno creduto fermamente. Tra gli obiettivi della neonata federazione c'è quello di dare più forza alle istanze delle Camere Civili ad essa aderenti a livello nazionale, distrettuale e locale, nei rapporti con gli organi di rappresentanza istituzionale dell'avvocatura, i rappresentanti di pubblici poteri, l'ordine giudiziario, le associazioni od altre federazioni tra avvocati, i mass-media, nonchè coordinare e promuovere, anche in collaborazione con le Camere Civili aderenti, iniziative, progetti, corsi di formazione, tavoli tecnici, anche interdisciplinari e laboratori giuridici. Alla presidenza è stata chiamata l’avvocata Ortensia Ebner (foro di Velletri), vice sarà Palomba mentre la segreteria sarà curata dall’avvocato Angelo Cugini, del foiro di Roma. Prima della costituzione della Federazione, a Villa Chigi si è tenuto un convegno su intelligenza artificiale e diritto, al quale hanno partecipato, come relatori, gli stessi avvocati Alberto e Angelo Cugini insieme al professor Luigi Viola.