Salta al contenuto principale

Facebook

Top Menu

  • Home
  • Il Progetto
  • Storie e Personaggi
  • Archivio
  • Contatti

GiustiziaRi.it

Notizie dal mondo giudiziario e dalla città

Cerca
I giudici francesi beffano l'Italia e negano l'estradizione della brigatista che si sposò a Poggio Mirteto
29 giugno 2022
I giudici francesi beffano l'Italia e negano l'estradizione della brigatista che si sposò a Poggio Mirteto

La Chambre de l'Instruction ha respinto la richiesta di consegnare alla giustizia italiana Marina Petrella, una dei dieci ex terroristi ricercati per delitti e attentati durante gli anni della lotta armata. La donna fu condannata all'ergastolo per l'omicidio del generale dei carabinieri Enrico Galvaligi e per alcuni sequestri di persona. Prima della latitanza, frequentò a lungo alcuni paesi della bassa Sabina

Tags

  • marina petrella
  • estradizione
  • brigate rosse

In evidenza

Pietro Carotti fa 50, la passione per il penale e quella legge di riforma del codice di procedura
Pietro Carotti fa 50, la passione per il penale e quella legge di riforma del codice di procedura
28 giugno 2022

L'avvocato festeggia il traguardo del mezzo secolo di attività, trascorso nelle aule dei tribunali di tutta Italia. A Rieti è stato il difensore di molti politici negli anni della Tangentopoli locale, a Montecitorio deputato e relatore di provvedimenti sulla giustizia, favorendo la nascita a Poggio Mirteto della sezione distaccata del tribunale. Decisiva la sua azione parlamentare per la costruzione della nuova casa circondariale di Vazia

Tags

  • legge carotti
  • mani pulite
  • carcere di vazia
Elezioni amministrative 2022, sette avvocati conquistano uno scranno a Palazzo di Città
Elezioni amministrative 2022, sette avvocati conquistano uno scranno a Palazzo di Città
18 giugno 2022

Sei rappresentanti del foro, su 25 candidati, sono stati eletti a Rieti e un settimo a Pescorocchiano, dove Ilaria Gatti è stata confermata sindaca. Il maggior numero di preferenze è andato a Giovanna Palomba, assessore uscente dell'ex giunta Cicchetti, mentre la sorpresa è arrivata da Chiara Mestichelli, componente del Consiglio dell'ordine. Nuova conferma, invece, per Elena Leonardi, giunta alla sua terza legislatura

Tags

  • Comune di Rieti
  • amministrative 2022
Referendum sui quesiti della giustizia, i SI prevalgono nelle scelte dei cittadini ma il quorum resta lontano
Referendum sui quesiti della giustizia, i SI prevalgono nelle scelte dei cittadini ma il quorum resta lontano
13 giugno 2022

L'affluenza dei votanti non ha raggiunto a livello nazionale il 50 per cento più uno, necessario per rendere valida la consultazione, fermandosi prima del 21. A Rieti, invece, complice l'election day per le amministrative, la percentuale è arrivata al 32 per cento. La presidente della Camera Penale Morena Fabi: "Siamo amareggiati, la scarsa informazione ha contribuito a non rendere comprensibili i quesiti proposti".

Tags

  • referendum giustizia
  • camera penale rieti
  • gian domenico caiazza

Storie e Personaggi

Questo spazio è riservato a servizi di approfondimento riguardanti personaggi e storie, anche del passato, che conservano intatto l'interesse alla loro conoscenza
Continua
Giovanni Falcone a Rieti, dalle notti a Santa Scolastica agli interrogatori di Antonino Calderone
Giovanni Falcone a Rieti, dalle notti a Santa Scolastica agli interrogatori di Antonino Calderone
22 maggio 2022

Il magistrato ucciso il 23 maggio 1992 nella strage di Capaci insieme alla moglie e alla scorta, arrivava periodicamente in città per raccogliere le dichiarazioni del pentito di mafia, trasferito in via Terenzio Varrone da un penitenziario francese. Al soggiorno in albergo, preferì quello all'interno del carcere dove era stata allestita una stanza per lui. Poche le uscite con la scorta, e sempre evitando orari di punta. Il ricordo di chi l'ha conosciuto

Volovelista morto, la storica sentenza che equiparò il pilota di aliante a comandante di aereo
Volovelista morto, la storica sentenza che equiparò il pilota di aliante a comandante di aereo
13 maggio 2022

Il tribunale di Rieti, a maggio 1987, ritenne colpevole un ingegnere lombardo perchè, dopo aver visto precipitare un compagno nel bosco, diede l'allarme alla torre di controllo ma proseguì nella gara senza attendere i soccorsi. I giudici individuarono un comportamento omissivo e la violazione del Codice di Navigazione aerea. In Appello l'imputato fu assolto: gli alianti sono velivoli semplificati, senza motore, e non possono essere paragonati agli aerei

Cerca nel nostro archivio

Intervallo temporale
Lo Storico del Blog
Consulta il nostro archivio
All'interno sarà possibile ricercare tutti gli articoli pubblicati sul blog e non più visibili in Home Page
Continua

Giustiziari.it - © Massimo Cavoli - info@giustiziari.it

Piè di pagina

  • Cookie policy
Powered by NDesign
Back to top